LE ALFA "BAGNANO IL NASO" A PORSCHE E ABARTH

Anche
la quinta edizione della Malegno-Borno è condizionata dalla
pioggia che, cadendo a intermittenza, condiziona
i riscontri cronometrici sovvertendo i pronostici fino a
riservare molte sorprese nelle zone alte della classifica. Sono
maggiormente penalizzate dalle avversità del meteo le vetture di
maggior cilindrata, poichè notoriamente in difficoltà sul
bagnato, come l'Abarth 2000 di Eris Tondelli o la Porsche di
Angelo Caffi: quest'ultimo stavolta non potrà prevalere sulle
vetture delle classi minori, maggiormente favorite in situazioni
di questo tipo. Questa passa alla storia come una delle più
tribolate e drammatiche edizioni della corsa: circa 330
concorrenti alla linea di partenza -un record- con la gara che
nell'alternanza delle condizioni atmosferiche, le continue
interruzioni causate dalle immancabili uscite di strada o dalle
noie meccaniche di alcuni concorrenti, si conclude dopo oltre
cinque ore, quando il sole è ormai tramontato e inizia a farsi
sera. Il favorito della vigilia, "Noris", si presenta alle
verifiche con una Porsche 2200. La vettura però non può
rientrare nella categoria, dal momento che la cilindrata del
propulsore supera i due litri: giocoforza alcuni dei suoi
sfidanti per l'assoluto vogliono opporsi all'idea che "Noris"
possa prendere il via. Mentre si valuta il da farsi "Noris"
chiede di poter comunque disputare le prove (obbligatorie per
potersi guadagnare l'accesso alla gara, nel caso si giunga ad
una decisione in favore del pilota veronese). Dai rilievi
cronometrici ufficiosi "Noris" ottiene il miglior tempo della
giornata (un buon 4'46"). Ma la direzione di gara la butta sul
formale e fa sì che l'iniziale mugugno dei principali avversari
si trasformi in una sorta di "petizione" originata dal torinese
Eris Tondelli, il cui dissenso è decisivo per mandare "Noris" a
casa. Togliere di mezzo un temibile antagonista servirà loro a
poco: a vincere contro ogni aspettativa ci pensa Mario Regis, al
volante di una gialla Alfa Romeo GTA. Regis è di Chivasso, ha 39
anni e vanta già alcune partecipazioni alla Malegno-Borno (già
2° di classe alla prima edizione nel 1964 e 1° di classe due
anni più tardi). L'avvocato bresciano Gianfranco Rovetta,
anch'esso su Alfa Romeo GTA, deve accontentarsi della piazza
d'onore con oltre 4" di distacco.
C'è
spazio anche per un piccolo "giallo": nell'elenco degli iscritti
compare il nome di "Matich"; in realtà alla partenza non lo si
vede: ricoverato d'urgenza la domenica mattina per un'operazione
di appendicite, il pilota (che all'anagrafe figura come Gianni
Lado) cederà al fratello Paolo il volante della sua Dino 2000
che la porterà in gara al suo posto.
CLASSIFICA ASSOLUTA
1. MARIO REGIS (ALFA ROMEO GTA)
5'09"4 Kmh 100,064
2. GIANFRANCO ROVETTA (ALFA ROMEO GTA)
5'13"0
3. FIORENZO GENTA (LANCIA FULVIA HF)
5'17"1
4. EUGENIO FOSCHETTI (LANCIA FULVIA
COUPE') 5'17"8
5. GIANFILIPPO DEL BONO (ALFA ROMEO GT)
5'19"2
6. ENRICO PASOLINI (ABARTH 1000) 5'26"4
7. FRANCO MORELLI (LANCIA FULVIA HF)
5'27"0
8. GIANBATTISTA LISSIDINI (LANCIA
FULVIA HF) 5'27"4
9. "NOSCH" (LANCIA FULVIA HF) 5'28"0
10. GIORGIO BAGGIO (MINI COOPER) 5'29"0
La
salita di prova di "Noris" (Porsche)
CORSA
K 250
1.
RODOLFO CAPPONI (DUCATI) 5'42"7 - Kmh 90,341
2. ARMANDO TRUFFO (TECNO) 5'50"2
3. GIUSEPPE LATTUADA (TECNO)
6'42"1

La
Dino 2000 di "Matich" (Gianni Lado) alla partenza con il
fratello Paolo (che prende il suo posto)
TURISMO
GRUPPO 1 - CLASSE 500
1.
PIETRO BOZZETTI (FIAT 500) 8'55"5 - Kmh 57,815
2. MANUEL MONTERO (FIAT 500) 9'09"7
3. GIOVANNI DAMELE (FIAT 500)
9'19"8
TURISMO GRUPPO 1 - CLASSE 850
1.
PIERLUIGI GRASSETTO (FIAT COUPE') 6'32"0 - Kmh 78,979
2. GIUSTO ZAMPIERO (FIAT COUPE') 6'36"9
3. SIMONE LO MONACO (FIAT SPECIAL)
6'55"5
4. ANDREA DE MARTINO (FIAT COUPE')
6'57"9
5. GIUSEPPE FELICIOLI (FIAT
COUPE') 7'02"6
6. FRANCESCO GALBIATI (FIAT
COUPE') 7'05"5
7. SERGIO FALCONI (MINI MINOR)
7'36"2
8. MAURIZIO ZANISI (FIAT SPECIAL)
7'37"9
9. VINCENZO TENCHINI (MINI MINOR)
7'38"3
TURISMO GRUPPO 1 - CLASSE 1000
1.
ALBERTO FASCE (MINI MINOR) 6'15"7 - Kmh 82,406
2. ENRICO DE VITA (MINI MINOR) 6'19"9
3. PAOLO BONFANTI (MINI MINOR)
6'28"8
4. IVANA GIUSTI (MINI COOPER)
6'30"2
5. PAOLO NEGRI (MINI COOPER)
6'36"9
6. PIERPAOLO GUIDONI (MINI
INNOCENTI) 6'41"4
7. MICHELE SPECIALE (MINI COOPER)
6'41"8
8. LUCIANO DAL BEN (FIAT 850
SPORT) 6'43"6
9. ANTONIO MARANZANO (FIAT 850
SPORT) 6'44"1
10. MARCO GARAVENTA (FIAT 850
SPORT) 6'47"2
TURISMO GRUPPO
1 - CLASSE 1300
1.
ANTONIO TRENTI (LANCIA FULVIA 1300) 6'02"3 - Kmh 85,454
2. FERDINANDO OGNA (LANCIA FULVIA 1300) 6'03"7
3. GIANFRANCO BILLIA (LANCIA
FULVIA 1300) 6'04"5
4. FRANCO FRIZZI (RENAULT
GORDINI) 6'07"1
5. GIANLUIGI TOVALACCINI (LANCIA
FULVIA HF) 6'07"3
6. "PESTE" (LANCIA FULVIA HF)
6'08"2
7. GIORGIO COCCHIA (ALFA ROMEO GT
JUNIOR) 6'08"5
8. ROLLI (LANCIA FULVIA HF) 6'09"0
9. MARIO MARELLI (LANCIA FULVIA
HF) 6'10"5
10. VACCA (LANCIA FULVIA HF)
6'12"3
TURISMO GRUPPO 1 - CLASSE 1600
1.
ROMANO ZANINI (FIAT 124 COUPE') 5'57"1 - Kmh 86,698
2. ACHILLE MARZI (BMW) 5'58"8
3. ANGELO GOFFI (FIAT 124 SPORT)
6'03"9
4. STEFANO ALQUATI (FIAT 124
COUPE') 6'09"6
5. EZIO RIZZO (ALFA ROMEO
1600) 6'10"3
6. PIETRO RONCORONI (FIAT 124
COUPE') 6'11"3
7. GIANNI CIELOSCURO (ALFA ROMEO
1600) 6'17"2
8. PERONI (ALFA ROMEO 1600) 6'19"9
9. GIAN PIETRO FUSAR-BASSINI (ALFA
ROMEO 1600) 6'20"9
10. LUCIANO ZINI (ALFA ROMEO 1600)
7'26"6
TURISMO GRUPPO 1 - CLASSE 1800
1.
MANFREDO FERRARI (ALFA ROMEO 1750) 5'56"8 - Kmh 86,771
2. GIUSEPPE VIGLINO (ALFA ROMEO GIULIA GTV) 6'06"1
TURISMO GRUPPO 2 - CLASSE 500
1.
GIUSEPPE SANFILIPPO (FIAT 500 GIANNINI) 6'31"3 - Kmh 79,120
2. ARMANDO ESTI (FIAT 500 GIANNINI) 6'39"0
3. SERGIO FRITTAION (FIAT 500
GIANNINI) 6'44"4
4. SILVANO CUCCURULLO (FIAT 500
GIANNINI) 6'49"5
5. PIERO LAVAZZA (FIAT 500
GIANNINI) 6'50"4
6. ALESSANDRO DE GIORGI (FIAT 500
GIANNINI) 6'50"7
7. EMANUELE FERRI (FIAT 500
GIANNINI) 6'53"1
8. ATTILIO MERCADANTE (FIAT 500
GIANNINI) 6'53"6
9. LUIGI PEANO (FIAT 500 GIANNINI)
6'56"2
10. ANGELO BONAVENTI (FIAT
500 GIANNINI) 6'56"6
Luigi
Peano (Fiat 500 Giannini). Questo era il pubblico dei bei
tempi (foto di Ilario Remondi)
TURISMO GRUPPO 2 - CLASSE 600
1.
RINO AMIGHINI (ABARTH 595) 6'01"6 - Kmh 85,619
2. UBALDO SMITTARELLO (ABARTH 595) 6'22"8
3. PIERGIORGIO TORTOROLI (ABARTH
595) 6'23"8
4. GIOVANNI MAGGIORELLI
(FIAT ABARTH) 6'29"2
5. LUIGI GRISOLIA (ABARTH
595) 6'37"4
6. FABIO PACE (ABARTH 595) 6'38"2
7. GIORGIO TAISS (ABARTH 595)
6'38"4
8. GIANCARLO TOSINI (ABARTH 595)
6'39"6
9. COLA (ABARTH 595) 6'42"7
Rino
Amighini (Abarth 595) vincitore Classe 600 (foto di Ilario
Remondi)
TURISMO GRUPPO 2 - CLASSE
850
1.
"TATO" (ABARTH 850) 5'36"2 - Kmh 92,088
2. PIERINO TALI (ABARTH 850) 5'42"7
3. "MOXEE" (ABARTH 850) 5'45"1
4. FALCO (ABARTH 850) 5'46"6
5. GIOVANNI PARECCHINI (ABARTH
850) 5'55"6
6. FRANCO STEFENELLI (ABARTH 850)
5'59"3
7. GIANFRANCO FOLIN (ABARTH 850)
6'01"4
8. GIOVANNI BASSI (ABARTH 695)
6'02"3
9. GUIDO DOLCI (ABARTH 850) 6'03"5
10. VITTORIO MOTTA (ABARTH 850)
6'05"4
11. GIORGIO MORESCHI (ABARTH 695)
6'08"4
12. LUCIANO LAZZARI (ABARTH 695)
6'21"6
TURISMO GRUPPO 2 - CLASSE 1000
1. ENRICO PASOLINI (ABARTH 1000)
5'26"4 - Kmh 94,852
2. FERRUCCIO ZANARDELLI (ABARTH
1000) 5'31"0
3. "GAMMA" (ABARTH 1000)
5'46"8
4. LUCIANO TERRILE (ABARTH 1000) 5'52"4
5.
SAMUELE VALERIO (MINI COOPER) 6'00"7
6. ANTONIO VIMERCATI (ABARTH 1000)
6'00"8
7. SALVATORE PELLEGRINO (ABARTH 1000)
6'25"8
8. GIOVANNI PAPA (MINI COOPER) 6'40"3
9.
FRANCESCO ALESSO (ABARTH 1000) 7'23"7
Franco Tango (Abarth 1000) - foto
di Ilario Remondi
TURISMO GRUPPO 2 - CLASSE 1150
1. "MANUEL" (RENAULT GORDINI) 5'53"0
- Kmh 87,705
2. FRANCESCO FRANCOVICH (RENAULT
GORDINI) 9'23"5
TURISMO GRUPPO 2 - CLASSE 1300
1. FIORENZO GENTA (LANCIA FULVIA HF)
5'17"1 - Kmh 97,634
2. EUGENIO FOSCHETTI (LANCIA FULVIA
HF) 5'17"8
3. FRANCO MORELLI (LANCIA
FULVIA HF) 5'27"3
4.
GIAN BATTISTA LISSIDINI (LANCIA FULVIA HF) 5'27"4
5.
"NOSCH" (LANCIA FULVIA HF) 5'28"3
6.
GIORGIO BAGGIO (MINI COOPER) 5'29"0
7.
"EFFE CI" (LANCIA FULVIA HF) 5'29"7
8.
SILVANO FRISORI (RENAULT GORDINI) 5'31"8
9.
"RASOLINCOV" (LANCIA FULVIA HF) 5'32"1
10.
ALBERTO OLIARO (MINI COOPER) 5'36"9
TURISMO GRUPPO 2 - CLASSE 1600
1. MARIO REGIS (A.R. GIULIA GTA)
5'09"4 - Kmh 100,064
2. GIANFRANCO ROVETTA (A.R. GIULIA
GTA) 5'13"9
3. GIANFILIPPO DEL BONO
(A.R. GIULIA GT) 5'19"2
4.
"BAY" (ALFA ROMEO GIULIA GTA) 5'33"9
5. GIULIO ROSSI (A.R. GIULIA GTA)
5'34"4
6.
WALTER VALLI (A.R. GIULIA GTA) 6'12"2
7.
BRUNO MARTINELLI (A.R. GIULIA GTA) 6'27"2

Alfa Romeo Gta con Ferruccio
Squassina (foto di Ilario Remondi)
TURISMO GRUPPO 2 - CLASSE 1800
1. GIANPAOLO LANTIERI (BMW 1800) 6'15"7
- Kmh 82,406
2. ERALDO OLIVARI (FIAT 125) 6'16"1
3.
MARIO CAPORALI (FIAT 125) 6'25"0
TURISMO GRUPPO 2 - CLASSE 2000
1. PIETRO SCARONI (OPEL KADETT) 6'20"6
- Kmh 81,345
TURISMO GRUPPO 2 - CLASSE OLTRE 2000
1. LUIGI COLZANI (ALFA ROMEO 2600
SPRINT) 5'58"0 - Kmh 86,480
2. VITTORIO MEZZALIRA (ALFA ROMEO
2600 SPRINT) 6'27"7
3.
ALFREDO FARAONI (ALFA ROMEO 2600 SPRINT) 6'51"4
TURISMO SPECIALE GRUPPO 5 (CLASSE
UNICA)
1. GIANBATTISTA TOTTOLI (FIAT 850)
6'40"9 - Kmh 77,226
2. GINO BONOMELLI (FIAT 850) 8'48"4
GRUPPO 6 - PROTOTIPI - CLASSE 1000
1. MAURO BALDO (ABARTH 1000) 6'21"9 -
Kmh 81,068
GRUPPO 6 - PROTOTIPI - CLASSE
2000
1.
ERIS TONDELLI (ABARTH 2000 SP) 5'51"6 - Kmh 88,054
GRUPPO 4 - CATEGORIA SPORT - CLASSE
1000
1. "MAURIZIO" (ABARTH 1000) 6'34"9 -
Kmh 78,399
2. "AGESSAR" (ABARTH 1000) 6'40"3
GRUPPO 4 - CATEGORIA SPORT - CLASSE
1300
1. GIAN ANTONIO PESENTI (ABARTH OT
1300) 5'55"7 - Kmh 87,039
2. ARDUINO BECCHETTI (ABARTH OT 1300)
6'03"7
3.
"MICI" (ABARTH OT 1300) 6'13"4
GRUPPO 4 - CATEGORIA SPORT - CLASSE
1600
1.
GIANCARLO SALA (ALFA ROMEO GIULIA TZ1) 6'08"2 - Kmh 84,084
2.
COMENSOLI (ALFA ROMEO GIULIA TZ1) 6'25"4
3.
ELVIO ZANINI (PORSCHE SC) 6'52"2
GRUPPO 4 - CATEGORIA SPORT - CLASSE
2000
1. ANGELO CAFFI (PORSCHE CARRERA 6)
6'24"1 - Kmh 80,604
GRUPPO 8 - FORMULA CORSA 850
1. FRANCO TIRONI (TONI KART) 6'03"3 -
Kmh 85,218
2. GATTO (OL-GA) 6'16"0
3.
ENRICO CASTELLI (REPETTO) 6'24"1
4.
GUIDO SANETTI (TONI KART) 6'24"2
5.
RASSIA (BWA) 6'30"1
6.
LUCIANO CAVAGNI (MZ) 6'30"6
7.
PIERO GIACOBINI (BIANCHI) 6'39"8
8. E.
MOSTARDA (NIGIOPA) 6'40"0
9.
GUIDO LESO (CRM) 6'42"2
10.
ARNE (SELENE) 7'01"6
FORMULA 3
1. LUIGI DEI CAS (BELLASI) 6'14"6 - Kmh
82,648
2. FEDERICO TASSARA (LOLA FORD)
6'25"0
3.
GIAN FRANCO BECHIS (BWA FORD) 6'31"4
GRAN TURISMO GRUPPO 3 - CLASSE
1000
1. GIANCARLO GALMOZZI (ABARTH 1000)
6'28"9 - Kmh 79,609
2. PAOLO CARLO BRAMBILLA (ABARTH
1000) 6'43"9
3.
FRANCO DELLA VALLE (FIAT ABARTH 1000) 7'21"6
GRAN
TURISMO GRUPPO 3 - CLASSE 1300
1. UGO LOCATELLI (LANCIA FULVIA SPORT)
5'54"1 - Kmh 87,432
2. SEVERINO RONCHI (LANCIA FULVIA
ZAGATO) 6'11"4
3.
GAETANO BERTANI (ALFA ROMEO GTA JUNIOR) 6'19"0
4.
GIULIO BELLINI (ALFA ROMEO GTA JUNIOR) 6'22"4
5.
RENATO GIONO (ALFA ROMEO GTA JUNIOR) 6'23"7
6.
"CORTES" (ERNESTO SACCOMANNO) (LANCIA FULVIA SPORT) 6'24"8
7.
ETTORE CRIPPA (LANCIA FULVIA SPORT) 6'33"0
8.
SERGIO LEONE (ALFA ROMEO GTA JUNIOR) 6'39"9
9.
ANGELO RONCHI (LANCIA FULVIA SPORT) 6'43"4
10.
GUIDO CAFFI (LANCIA FULVIA SPORT) 6'45"7
GRAN TURISMO GRUPPO 3 - CLASSE
1600
1. RINALDO GALLI (PORSCHE SC) 6'20"6 -
Kmh 81,345
2. BRUNO RICCARDI (PORSCHE SC) 6'21"2
3.
ARRIGO MILANESI (LOTUS) 6'29"9
4.
NICOLA CANDRINI (FIAT 124 SPORT) 6'32"4
5.
CARLO FADDA (FIAT 124 SPORT) 6'41"1
6.
ADRIANO GOBBI (FIAT 124 SPORT) 6'42"3
7.
ANTONIO ZANOLETTI (ALFA ROMEO GIULIA) 6'54"0
8.
LUIGI PELLANDA (FIAT 124 SPORT) 6'54"6
9.
MAURO MANGIAROTTI (FIAT 124 SPORT) 7'02"1
10.
ALDO CROVELLA (FIAT 124 SPORT) 7'07"3
GRAN TURISMO GRUPPO 3 - CLASSE
1800
1. CARLO TRUCCI (ALFA ROMEO GIULIA GT)
6'40"8 - Kmh 77,245
2. "AKIM" (ALFA ROMEO 1750) 6'53"8
3.
TITO GIACOMETTI (ALFA ROMEO GIULIA GT) 6'55"3
4.
GIANLUIGI FORBICE (ALFA ROMEO 1750) 7'09"7
5.
GUIDETTI (ALFA ROMEO GIULIA GT) 7'26"
GRAN
TURISMO GRUPPO 3 - CLASSE 2000
1. GIOVANNI PIEROBONI (PORSCHE 911 S)
6'05"2 - Kmh 78,775
2. ANTONELLO LORENZONI (PORSCHE 911
S) 6'20"1
3.
"BYRON" (PORSCHE 911 S) 6'35"1
4.
LANDINI (FIAT DINO) 6'44"3