ANGELO CAFFI, UN TRIONFO NEL NUBIFRAGIO

Le prove si svolgono sul tracciato asciutto, ma un diluvio - una vera e propria bufera - si abbatte incessante sulla gara, stravolgendo ogni pronostico. A vincere è il sorprendente Angelo Caffi della Scuderia Brescia Corse, che alla guida di una Alfa Romeo Giulia TI con il numero di gara 109 mette tutti in fila col tempo di 6'09"8 che date le circostanze ha di per sè del clamoroso. I piloti iscitti con le vetture più potenti vengono sensibilmente penalizzati dall'asfalto inondato di pioggia: basti pensare che "Noris" non riesce ad andare oltre il 3° tempo di classe, mentre Sigala, autore l'anno prima di uno splendido 2° posto, giunge solamente 13° assoluto, secondo di classe dietro a Lualdi. Sigala deciderà a breve di abbandonare le gare automobilistiche per poter seguire con più attenzione la sua attività imprenditoriale, essendo titolare di un'industria chimica; ne seguirà le orme, anni più tardi e con le medesime soddisfazioni, il figlio Massimo. Un altro dei più accreditati alla vittoria finale, Vincenzo "Nanni" Nember, cerca di osare forse un po' troppo: nel tentativo di sfidare la pioggia per cogliere il successo assoluto, esce rovinosamente di strada distruggendo completamente la sua Ferrari GTO al curvone nei pressi del Bivio di Lozio. Tra lo stupore del pubblico che dopo una batosta simile temeva il peggio, il bresciano esce dalla vettura praticamente indenne. In condizioni di pista asciutta avrebbe avuto la gara in tasca: le prove infatti lo davano al comando, con oltre 4" su "Noris" e ben 24" su Sigala. Al 9° posto assoluto troviamo una donna, la sorprendente Rosadele Facetti portacolori della Scuderia "Mirabella Mille Miglia" con la Lancia Fulvia. Farà splendide cose anche negli anni successivi, qui a Malegno (ma anche ad altre competizioni di prestigio). Ma andiamo a vedere la classifica completa di quel 1965:
1. ANGELO CAFFI (ALFA ROMEO GIULIA
SUPER TI) 6'09"8 - Kmh 83,791
2. GIANBATTISTA GUARNERI (ABARTH)
6'10"7
3. "POPPA" (ABARTH) 6'14"5
4. GIANCARLO GALIMBERTI (ABARTH) 6'14"9
5. "ARCHIMEDE" (ALFA ROMEO) 6'15"3
6. EDOARDO LUALDI GABARDI (FERRARI LM)
6'18"5
7. ANGELO CORIO (ALFA ROMEO) 6'20"2
8. GIULIANO FACETTI (ALFA ROMEO) 6'24"0
9. ROSADELE FACETTI (LANCIA FULVIA)
6'26"4
10. GIANCARLO GIORDANO (FORD) 6'26"8

CATEGORIA CORSA - FORMULA JUNIOR 500
1. " RAFFI" (TAGLIANI) 6'40"6 - Kmh 77,284
2. MARIO CICERI (CICERI SMS500) 7'00"4

1. ENRICO PASOLINI (FIAT 500) 7'12"2 - Kmh 71,633
2. GIOVANNI TURINA (FIAT 500) 7'28"8
CATEGORIA TURISMO - CLASSE 700
1. ARRIGO COCCHETTI (BMW) 6'49"1 - Kmh 75,678
2. ALESSANDRO POGGIO (ABARTH) 7'01"9
CATEGORIA TURISMO - CLASSE 850
1. GIANNI VEDOVELLO (ABARTH 850) 6'36"6 - Kmh 78,063
2. CLAUDIO MARGONI (ABARTH 850) 6'40"5
CATEGORIA TURISMO - CLASSE 1000
1. G.BATTISTA GUARNERI (ABARTH 1000) 6'10"7 - Kmh 83,518
2. "POPPA" (ABARTH 1000) 6'14"5
CATEGORIA TURISMO - CLASSE 1150
1. ROSADELE FACETTI (LANCIA FULVIA) 6'26"4 - Kmh 80,124
CATEGORIA TURISMO - CLASSE 1300
1. GIULIANO FACETTI (A.R. GIULIETTA) 6'24"0 - Kmh 80,625
2. FEDERICO GIUNTA (MINI MORRIS COOPER) 6'35"7
CATEGORIA TURISMO - CLASSE 2000
1. ANGELO CAFFI (ALFA GIULIA TI 1600) 6'09"8 - Kmh 83,721
2. "ARCHIMEDE" (A.R. GIULIA) 6'15"3
CATEGORIA TURISMO - CLASSE 3000
1. MARINO BONOMI (ALFA ROMEO 2600) 6'33"9 - Kmh 78,598
2. EZIO TARTAGLIA (MERCEDES) 8'02"0
CATEGORIA GRAN TURISMO - CLASSE 700
1. BATTISTA MAINETTI (ABARTH) 6'45"3 - Kmh 76,388
CATEGORIA GRAN TURISMO - CLASSE 1000
1. MAURO BALDO (ABARTH) 6'32"7 - Kmh 78,839
2. OLIVIERO TOSONI (ABARTH) 7'29"4
CATEGORIA GRAN TURISMO - CLASSE 1150
1. STEFANO ALQUATI (FIAT 1100) 7'03"0 - Kmh 73,191
CATEGORIA GRAN TURISMO - CLASSE 1300
1. ROBERTO BERTUZZI (ABARTH SIMCA) 6'37"6 - Kmh 77,867
2. GIULIANO COMENSOLI (A.R. GIULIETTA) 6'59"6
CATEGORIA GRAN TURISMO - CLASSE 2500
1. GIANFRANCO ROVETTA (ABARTH 2000) 6'28"0 - Kmh 79,794
2. ENNIO BONOMELLI (PORSCHE) 6'49"93. "NORIS" (PORSCHE 2000) 6'52"6
4. UGO LOCATELLI (PORSCHE) 7'02"4
5. ETTORE ROVIDA (ABARTH 2000) 7'11"8
6. GIANCARLO SALA (ALFA ROMEO TZ) 7'16"6
7. ANGELO PEZZOTTI (ALFA GIULIA 1600) 7'16"9
8. PIERLUIGI ZANARDELLI (ABARTH 2000) 7'18"3
9. DARIO LEALI (ALFA GIULIA 1600) 7'23"4
10. GIORGIO TONELLI (PORSCHE) 7'25"0
11. LUCIANO DAL BEN (FIAT GHIA 1500) 7'42"5
CATEGORIA GRAN TURISMO COMPETIZIONE PROTOTIPI - CLASSE OLTRE 2500
1. EDOARDO LUALDI (FERRARI LM) 6'18"5 - Kmh 81,796
2. ODDONE SIGALA (FERRARI LM) 6'28"1
Edoardo Lualdi Gabardi (Ferrari LM), 6° assoluto (foto tratta da "Auto Italiana")
CATEGORIA CORSA FORMULA 3 - CLASSE 1000
1. DINO MARNIGA (DE SANTIS) 6'55"1 - Kmh 74,584
2. CESARE DE AGOSTINI (WAINER FIAT) 7'09"24. SERGIO FRASSINE (LOTUS F3) 7'15"0
6. LUIGI MALANCA (WAINER FORD) 7'22"6
8. GIUSEPPE FIACCADORI (LOTUS 22) 8'37"6
**********
SCHEDA DELLA GARA **********
- Targa d'Oro Filippo Tassara -
Gara di Velocità in Salita
valida per il "Trofeo Angelo Maifredi"
Numero iscritti: 187
Numero partenti: 122
Classificati: 113
Ritirati: 9